Push & Pull
qual è la migliore strategia di web marketing?
Bene adesso siamo arrivati alla fase più interessante del nostro percorso, ossia sviluppare strategie web marketing per aziende e nuove idee per attirare clienti.
Per procedere su questo sentiero dobbiamo fare una piccola introduzione, per distinguere le due differenti strategie che un web marketer utilizza per generare traffico e nuovi contatti.
Queste vengono definite nel gergo del marketing come strategie PUSH e PULL.
- Il Marketing Push (per spingere) comprende tutte le attività fatte da un’azienda con lo scopo di raggiungere con i propri prodotti o servizi il proprio cliente tipo nei luoghi che tendenzialmente frequenta. Questo è un tipo di attività piuttosto tradizionale che prevede che sia l’azienda a “spingere” le proprie proposte/offerte verso il potenziale cliente (lead).
- Il Marketing Pull (per tirare) invece parte dalle necessità del consumatore al quale vengono fornite precise indicazioni su prodotti e servizi nei luoghi in cui le sta cercando. Questo tipo di attività è un pò più recente è prevede che sia il cliente a “tirare” l’azienda a loro.
Ma cosa è cambiato nel’era del marketing online e come si utilizzano adesso queste strategie di marketing per vendere di più?
Le strategie di web marketing Push si utilizzano, li dove il cliente non mostra un chiara attrattiva nei nostri confronti, ma per tipologia e luoghi d’interesse che frequenta potrebbe essere interesante spingerlo verso la nostra azienda.
Le strategie di web marketing Pull vengono utilizzate per posizionare la nostra presenza proprio li dove il cliente ha mostrato uno specifico interesse nei confronti dei nostri prodotti e servizi. Maggiore è la specificità che riusciamo ad intercettare e migliore è la conversione di utenti in clienti.
Per dosare nel miglior modo le due strategie, per trovare nuovi clienti, e soprattutto per scegliere gli strumenti più adatti alla campagna da realizzare consigliamo sempre di avvalersi dell’aiuto di una Web agency o di un professionista esperto del settore.
Ricordiamo sempre che solo dopo un’attenta analisi e la scelta dei migliori strumenti possiamo sviluppare la migliore strategia di web marketing.