VIA DEI GRANATIERI, 43 - 00143 ROMA

Web Content manager

Contenuti di qualità

Per una strategia di web marketing vincente

Nel momento preciso in cui si decide di realizzare un sito web professionale, uno dei fattori più influenti e più importanti da prendere in considerazione è sicuramente la realizzazione di contenuti di qualità. Un testo qualitativo, originale ed ottimizzato SEO può fare davvero la differenza tra la tua azienda e la concorrenza. In questo contesto viene introdotta la figura del “Web Content Manager” ossia la persona che si occupa della progettazione dei contenuti di un sito, che al giorno d’oggi, è diventata una delle figure cardine per la buona riuscita di un progetto web.

Nei progetti in cui è intervenuto il Web Manager le aziende si sono accorte dei benefici che hanno portato i contenuti di qualità in termini di curiosità, visualizzazioni e reputazione con evidente aumento delle conversioni.

Questo è la diretta conseguenza della realizzazione di contenuti web da parte di un professionista concentrato esclusivamente sulla comunicazione persuasiva da utilizzare per aumentare traffico e click provenienti dal sito. Deve essere uno storyteller con poche competenze tecniche o grafiche.

Ma quali devono essere le doti del Web Content Manager?

Come prima cosa il “Content Creator” deve avere un’ottima conoscenza del mondo di internet ed essere sempre informato su trend e argomenti più popolari mantenendo sempre un’ampia visione dei continui cambiamenti del Web.

Deve saper sviluppare strategie precise sia dal punto di vista srutturale che comunicativo, per catturare sempre più utenti interessati.

Deve studiare e riconoscere il target di riferimento per trasmettere nel modo più efficace il messaggio al proprio pubbilico e raggiungere così gli obiettivi prefissati.

Deve avere un’ottima conoscenza di tutti gli strumenti SEO (Search Engine Optimization) necessari per posizionare il sito ai primi posti sui motori di ricerca per aumentare notevolmente la visibilità dell’azienda e dei prodotti/servizi che commercializza.

Ma cosa fa la differenza in un contenuto di successo?

Affinchè un contenuto risulti un potente strumento di marketing deve generare ATTRAZIONE, INTERESSE, DESIDERIO ed infine spingere all’AZIONE (per esempio compilare un form di contatto o telefonare per richiedere maggiori informazioni).

Altra cosa da non sottovalutare è il traffico che si riesce a portare sul sito. Questo dipende dalla scelta delle parole chiave con cui si vuole comparire alti sui motori di ricerca. il compito del “Content Manager” è quello di attirare sul sito più persone possibili (chiaramente interessate) grazie ad una struttura corretta ed a contenuti altamente qualitativi è sempre aggiornati. Questo avviene solo grazie a contenuti utili e originali.

Content is king.

Lascia un commento

9 + 1 =